- Nuovo





Ref: GMAX
Subito disponibileAntenna Verticale Collineare
Tarabile da 27 a 28.5 MHz
Alimentata alla base
Max Input Power: 5 kW
Altezza Totale: 10,85 m
Peso Antenna: 6,8 Kg
Descrizione
G-Max è la prima e l’unica antenna verticale al mondo per le bande dei 10 o 11m in configurazione collineare 5/8λ sopra 1/4λ ad elevato guadagno.
Realizzata sulla meccanica della ormai collaudata FE10V questa antenna ha prestazioni eccezionali paragonabili o superiori ad una Yagi 2 elementi, ma con il vantaggio che G-Max è omnidirezionale.
G-Max non teme confronti con qualsiasi altra antenna verticale sul mercato, che siano di tipo 5/8, J-Pole, o altri tipi in commercio.
Grazie al suo elevato guadagno, al lobo principale compresso con basso angolo di radiazione, vi garantirà prestazioni mai viste prima.
NOTA: Fornita di ralla a 3 attacchi per la controventatura che consigliamo sempre di installare.
Dati Elettrici | Dati Meccanici | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Tipo |
GP Collineare 5/8λ sopra 1/4λ in fase |
Materiali | Tubo trafilato a freddo in lega Alluminio AW6063-T66, Fiberglass, Ottone, PTFE. Tutta la viteria in INOX AISI-304 e 316 | |||
Gamma Frequenze | Accordabile da 27 a 28.5 MHz | Superficie al vento | 0,34m2 | |||
Impedenza | 50Ω Sbilanciati | Carico @ 130Km/h | 32,5Kgf | |||
Radiazione | Omnidirezionale | Resistenza al vento (senza ghiaccio) | 130 Km/h (controventata) | |||
Polarizzazione | Lineare – Verticale | Altezza Totale | 10,85m a 27MHz | |||
Guadagno | 3,5dBd – 5.65dBi | Lunghezza Radiali | 2,7m (quarto d’onda) | |||
Larghezza di banda con SWR 2:1 | ≥ 1.3MHz @ 27MHz | Palo di montaggio | ø 40-54 mm | |||
SWR in risonanza | ≤1.2 misurato al connettore | Peso Netto | 6,8 Kg | |||
Potenza Max applicabile | 5000 Watts continui tutti i modi di emissione | Dimensioni Imballaggio | 14x14x145 cm | |||
Alimentazione | Diretta connessa a massa in DC | Peso in confezione | 8,2Kg | |||
Connettore | UHF femmina 50Ω con isolatore in PTFE, pin centrale placcato oro |
Per i nostri tubi abbiamo impiegato il miglior materiale utilizzabile per la costruzione delle antenne; si tratta della lega di Alluminio, Magnesio e Silicio denominata AW6063-T66, temprata allo stato T-66. Essa conferisce allo stilo una eccezionale resistenza, che viene realizzata mediante estrusione e successivamente con trafilatura a freddo.
I nostri elementi tubolari sono estremamente precisi su entrambi i diametri, ed anche sullo spessore della parete, consentendo un accoppiamento preciso e con il minor “gioco” tra i tubi.
Il “Ground Plane” è composto da 4 robusti radiali della lunghezza di 2,7m, “Full-Quarter Wave” realizzati in due sezioni telescopiche con fissaggio a fascetta, di diametro e spessore rispettivamente 13×1.25mm e 10x1mm.
I radiali vengono fissati alla piastra di sostegno mediante due cavallotti U-Bolt e dadi autobloccanti; nella zona di fissaggio sono forniti 4 rinforzi in fibra di vetro che irrobustiscono le giunzioni ed evitano lo schiacciamento.
Grazioli “G-Max” è una antenna verticale tipo Ground Plane Collineare ad elevato guadagno, lo stilo è realizzato in due distinte sezioni alimentate in fase tramite una apposita bobina in alluminio opportunamente posizionata sullo stilo.
L’alimentazione è diretta ed avviene nella parte bassa dello stilo che ha una lunghezza di circa 1/4λ, quindi tramite la bobina di rifasamento il segnale RF va ad alimentare in fase anche la parte superiore di lunghezza circa 5/8λ.
Il risultato è che tutto lo stilo di circa 10.3m irradia in fase con un guadagno di quasi 6dBi ed un bassissimo angolo di radiazione (tipico di circa 8°).
Il Ground Plane è risonante con radiali “Full Quarter Wave” che ne esaltano ulteriormente le prestazioni, e riducono ulteriormente l’angolo di radiazione.
Realizzata sulla meccanica della ormai collaudata FE10V questa antenna ha prestazioni eccezionali paragonabili o superiori ad una Yagi 2 elementi, ma con il vantaggio che G-Max è omnidirezionale.
NOTA: Fornita di ralla a 3 attacchi per la controventatura che consigliamo sempre di mettere.
Essa svolge tre funzioni di estrema importanza per questa tipologia di antenne collineari, la prima ha il compito di ritardare di 180° la fase del segnale RF tra la prima sezione ad 1/4 Lambda e la seconda sezione a 5/8 Lambda, facendo in modo che tutta la parte radiante (stilo) irradi in fase.
La seconda funzione è quella di compensare la forte reattanza capacitiva presente sulla parte alta a 5/8 grazie alla propria reattanza induttiva intrinseca, e la terza funzione è quella di trasferire tutta la potenza immessa alla parte superiore senza perdite.
Tutto questo è reso possibile grazie all’elevato fattore di merito “Q” della nostra bobina, progettata per svolgere al meglio tutte e tre le funzioni menzionate.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici