

Ref: ICF5022
Chiedi i tempi di consegna.Nuovo apparato veicolare, compagno ideale del portatile IC-F3022. Le sue funzionalità sono particolarmente indicate per reti medio-piccole anche se è stato progettato con gli stessi concetti utilizzati per i modelli di fascia alta.
– 128 canali ripartiti in 8 zone
– Display a 8 caratteri alfanumerici
– Tutti i tipi di segnalazione forniti di serie (2-Toni, 5-Toni, CTCSS, DTCS, MDC 1200* e BIIS 1200* (* funzionalità limitate)
– Uscita BF di 4W (tipica) e altoparlante frontale
– Funzionalità di scansione avanzate
– Selezione del canale controllabile dall’esterno e sensore di accensione motore mediante il cavo opzionale OPC-1939
L’IC-F5022 dispone di 128 canali e 8 zone/ banchi. La selezione dei canali può essere fatta facilmente utilizzando i tasti UP/DOWN.
Il display alfanumerico da 8 caratteri – 14 segmenti è utilizzato per visualizzare molteplici informazioni in grado di informare l’operatore sullo stato dell’apparato con un semplice colpo d’occhio. Una nuova icona indica che l’apparato si trova in modalità scansione.
L’IC-F5022 ha un altoparlante frontale in grado di erogare fino a 4 W ed essendo rivolto verso l’operatore le comunicazione possono essere udite chiaramente anche nel rumore tipico dell’impiego veicolare.
Sono fornite di serie svariate modalità di segnalazione per chiamate selettive e di gruppo a 2 e 5 toni oltre a CTCSS e DTCS. L’apparato è in grado di decodificare fino a 10 codici a 2 toni oppure 8 codici a 5 toni sullo stesso canale. Quando i toni ricevuti corrispondono a quelli programmati è possibile far eseguire alla radio, in base alla programmazione effettuata, varie azioni per ogni codice ricevuto quali, ad esempio, answer-back, avviso acustico, visualizzazione di un’icona sul display, disattivazione o riattivazione dell’apparato avvio della scansione ed altro ancora. Quando viene ricevuto un codice di disattivazione a 2 o 5 toni, l’apparato viene temporaneamente disabilitato; la funzione “revive” ripristina il funzionamento normale della radio senza necessità di intervento in laboratorio.
Le seguenti funzioni ANI e di chiamata selettiva sono disponibili grazie al protocollo MDC PTT ID – Emergenza (senza trasmissione di ACK) – Radio Check (solo RX) – Radio Stun (solo RX) – Radio Rivive (solo RX) – 5 tabelle alias (max)
Icom IC-F5022 è dotato di un connettore interno a 40 pin per l’alloggiamento di unità opzionali. Sono disponibili unità scrambler e decoder DTMF.
Sia per la versione VHF che per quella UHF è possibile coprire l’intera gamma con una sola versione.
nuove modalità di scansione sono state aggiunte per fornire la massima versatilità.
Sono disponibili 10 liste di scansione per le quali è possibile programmare la modalità di scansione tra normale, prioritaria o doppia prioritaria.
Per ogni lista di scansione è possibile programmare il canale sul quale l’apparato dovrà trasmettere quando l’operatore preme il PTT durante una scansione dei canali. Inoltre possono essere programmati come canale di trasmissione il canale di inizio scansione, l’ultimo canale controllato dalla scansione, il canale prioritario od un canale pre-programmato. Anche l’impostazione del display durante al scansione può essere personalizzata.
Quando la scansione si arresta o riparte dopo il tempo di pausa stabilito, la funzione talk back consente all’utilizzatore di effettuare una comunicazione sul canale sul quale la scansione si è arrestata, prima che sul canale impostato come canale di trasmissione.
Un segnale acustico avverte che il tempo di talk back è scaduto. Con questa funzione è possibile effettuare una breve comunicazione sul canale di arresto della scansione anche se questo non è quello programmato per la trasmissione.
Con questa funzione è possibile escludere temporaneamente un canale occupato dalla lista di scansione.
E’ possibile fermare una scansione premendo il tasto monitor.
Controllo esterno del canale mediante il cavo opzionale OPC-1939
Il nuovo cavo opzionale OPC-1939, con connettore D-Sub a 15 pin per il collegamento con vari dispositivi esterni quali, ad esempio, PC, altoparlante esterno, clacson dell’auto ecc.
E’ possibile il suo utilizzo anche come sensore di avviamento del motore, controllo esterno del canale (fino a 16 canali), comando esterno del PTT, uscita audio ed ingresso per un segnale modulato.
– ESN (numero seriale elettronico)
– Trasmissione dell’ID alla pressione del PTT in modalità BIIS
– elevata stabilità in frequenza sia in VHF che in UHF ±2.5ppm
– Software di programmazione comune all’IC-F3022/4022
– 8 memorie DTMF con funzione autodial
– migliorata