• Non disponibile
    GAP Titan - Antenna verticale 8 bande dai 10 agli 80 m. incluso le WARC

GAP Titan DX - Antenna verticale 8 bande dai 10 agli 80 m. incluso le WARC

Ref: GAPTITANDX

Non disponibile
776,00 €
Tasse incluse
rating Visualizza opinione
Valutazione media: 5/5 Nº valutazioni: 1

Segmento di Banda (Frequenza) : 3.7 MHz SSB DX (Red)
Quantità

Guarantee safe & secure checkout

Puoi acquistare questo prodotto con Sella Personal Credit. Clicca qui per maggiori informazioni.


 TITAN DX

L'antenna piu' recente della famiglia GAP.

 

  • Tutte le 8 bande dai 10 agli 80 m. incluso le WARC
  • Lunghezza 7,5m
  • Non richiede radiali!

Una delle principali caratteristiche della Titan GAp e' l'alimentazione centrale. La Titan e' l'unica antenna verticale con completa caratteristica di VSWR 2:1 sulle gamme dai 10 ai 40 m. e 100KHz di banda sugli 80m.
Innalzando il punto di alimentazioe le perdite di terra diminuiscono drasticamente,il che significa operativita' indipendente dalle condizioni del suolo e puo' essere installata sia sul tetto che vicino a terra .
Come per tutte le altre antenne GAP , non e' richiesta alcun tipo di accordo.
La frequenza centrale sugli 80 m. e' determinata dal settaggio di una capacita'.Per favore , specificare la frequenza centrale desiderata , al momento dell'ordine. La predisposizione standard e' 3.65 MHz,disponibile anche a 3.55 or 3.7 MHz.
La TITAN non richiede radiali!

GAP - L'antenna per onde corte che ha qualcosa di diverso...

Le Verticali GAP hanno qulacosa in piu'..
Le antenne perfette..?

Un breve cenno alla teorie delle antenne verticali:
Una comune antenna verticale consiste di un elemento montato verticalmente alimentato alla base e un certo numero di radiali concentrici. Al fine di operare su piu' frequenze si inseriscono delle ' trappole' in appropriate posizioni che ' accorciano' elettricamente l'antenna ad un quarto d'onda.

Ok..ma come si instrada la potenza in antenna?

Supponiamo ora che l'antenna sia alta 8 metri.Per la banda degli 80 l'antenna dovrebbe essere lunga 20 metri per risuonare a 1/4 λ . I 12 metri ' mancanti ' sono sostituiti dalle 'trappole'.L'antenna e' ' troppo corta' e ha una resistenza di circa 4 Ω circa. I 4 Ω rappresentano la 'resistenza virtuale' che effettivamente irradia energia RF.
La resistenza dell'antenna , sfortunatamente , non e' la sola resistenza del nostro sistema .La resistenza piu' importante e' la cosi' detta ' perdita del terreno '.Essa dipende dalle caratteristiche del terreno e dai radiali .
Se , per esempio , si usano 3 radiali , la resistenza e' di circa 30 Ω.Il nostro ' sistema' ora consiste di una resistenza di radiazione di 4 Ω e e una resistenza in serie di 30 Ω.Le perdite del terreno..lo riscalderanno..!!! Il sistema ha in totale 34 Ω. Tuttavia , solo 4 Ω contribuiranno alla irradiazione ! Cosi' se la radio ha una potenza di 100 watt , solo 12 watt saranno irradiati !Se si considera inoltre la potenza perduta dalle trappole nel caso di antenne ' multibanda' , con 2 Ω. solo 11 wartt saranno effettivamente irradiati .Le perdite del terreno sono le perdite piu' significative oltre a quelle delle trappole .

Soluzione :Facile...usare molti piu' radiali !!
Ok.... prendiamo 1000m di cavo e creiamo 60 radiali:cio' ridurra' la resistenza del terreno da 30 Ω a 4 Ω ; non male , ma tuttavia la potenza irradiata sara' solo di 50 watt ..quindi ci vuole un'azione ancora piu' efficace !
Meta' della potenza ..ancora riscalda il terreno !

al fine di migliorare drasticamente il rendimento dell'antenna bisogna cambiare tecnologia.

Le antenne GAP innalzano il punto di alimentazione . Vantaggi del progetto a punto di alimentazione 'elevato ':

  • La resistenza di radiazione aumenta con l'aumentare del punto di alimentazione.Ad un certo punto la resistenza di radiazione sara' di 50 Ω - perfettamente accopiata con la linea di alimentazione .
  • L'elevazione del punto di alimentazione elimina ' virtualmente' anche le perdite del terreno.Le antenne GAP hanno una esistenza di radiazione di 50 Ω e solo 5 Ω le perdite del terreno. Il che significa un'efficienza del 50 %;relativamente all'esempio di prima , saranno irradiati 90 dei 100 watts. Il punto dove scorre la corrente massima e' al centro dell'antenna pittosto che alla base.Risultato: la potebza e' irradiata invece di eserre dissipata nel terreno .
  • Aumenta cosi' iòl guadagno d'antenna per angoli di irradiazione bassi.

Le antenne GAP sono caratterizzate da alta efficienza:

  • no perdite di terra
  • no perdite nelle trappole o in trasformatori
  • Tutta la lunghezza dell'antenna contribuisce all'irradiazione.Le antenne ' trappolate' contribuiscono solo con una parte della loro estensione meccanica a irradiare potenza sulle bande piu' alte.

Nelle antenne GAP non ci sono trappole , ne' bobine , ne' trasformatori.

5 buone ragioni per non usare trappole :

  • se non ben installate possono trattenere l'acqua .
  • La parte bobina della trappola cambia di valore a causa delle escursioni di temperatura .
  • una trappola e' un'induttanza con condensatore che opera ad alto voltaggio ; gli alti voltaggi creano archi elettrici che rovinano facilmente la trappola.
  • per lavorare bene , una trappola deve avere un alto Q; un 'Q' alto ha come effetto una stretta larghezza di banda.
  • infine , come tutti sanno , le trappole producono perdite.

Le antenne GAP non richiedono ' accordi '.

Non c'e' assolutamente nulla da '..accordare'.... Infatti bisogna solo montare l'antenna sul tetto ... Tutte le antenne GAP sono sintonizzate in fabbrica.

Le antenne GAP hannno un'ampia larghezza di banda.
Con sole poche eccezioni le antenne GAP coprono tutte le bande con un SWR<2:1.

Calma - per favore.

Il rumore e' un non-voluto compagno delle ' verticali' - specialmente sulle bande basse.Tutte le GAP sono ' quiete' . Esse non hanno bisogno di decine e decine di metri di fili ' radiali' per eliminare il rumore AC.

Le antenne GAP si installano facilmente.

Avvita dadi e bulloni nei fori predidposti con gli opportuni attrezzi!

Le antenne GAP sono costruite per ' durare'

Tutte le variabili ' sensibili ' al tempo atmosferico sono importanti. La chiave vincente per garantire l ' affidabilita' sono la semplicita' di costruzione e i pochi componenti d'assieme .Considerate gli elementi componenti le antenne GAP - tubi di alluminio e coassiali. Null'altro! Paragonatela con altre antenne con tante connessioni , bobine , capacita' variabili . trasformatori etc.e vi renderete conto che ogni giorno , operando alla pioggia , al sole , giaccio o neve - le GAP ' lavorano'. Le antenne GAP usano tubi di alluminio acoppiati .Ogni sezione telescopica si accopia perfetamente ed e' fisssata con viti .La minuteria e' di acciaio inox. Il coassiale ust' e' speciale per alte temperature per lavorare in sicurezza anche alle alte potenze.

GAPTITANDX

Scheda tecnica

Mpn
TITAN DX
Tipo
HF Verticali
Marca compatibile
Generico
Sotto-Categorie
HF Verticali
Antenna Gap
rating 5
È la prima volta che acquisto in questo negozio, spedizione molto veloce tutto ok, da tenere in considerazione per un prossimo acquisto.

16 altri prodotti della stessa categoria:

I dati personali che ci fornisci sono utilizzati per rispondere alle tue domande, elaborare gli ordini o consentire l'accesso a informazioni specifiche. Hai il diritto di modificare e cancellare tutte le informazioni personali che si trovano nella pagina "Il mio Account".